Continua a leggere i miei articoli sul nuovissimo sito! CLICCA SUL LINK SOTTO PER ACCEDERE...

Danubio semplice


Buongiorno buongiorno! Come stai? Se mi segui anche su Ig sai quanto sia affollato per me quest'ultimo periodo e pubblicare una nuova ricetta sul blog richiede un grande impegno quindi cerco di selezionare le ricette che ritengo possano essere più interessanti. 

La versione di questo Danubio è tratta dal secondo volume di Benedetta Rossi, io l'ho però eseguita omettendo il ripieno, in fondo troverai anche la versione Bimby.


Danubio semplice

INGREDIENTI
per uno stampo da 30 cm

225 g farina 00 
225 g farina manitoba
3 g lievito di birra secco
20 g zucchero
250 g latte tiepido
60 g olio evo
1 uovo
10 g sale
1 tuorlo + poco latte
semi di sesamo, zucca e girasole q.b.

PROCEDIMENTO

1. Amalgama le due farine insieme al lievito e lo zucchero.
2. Mescola il latte tiepido, l'olio e l'uovo, dopo aggiungi la farina poco alla volta e impasta per 4 minuti, infine metti il sale e impasta un altro minuto.  
3. Quando avrai ottenuto un panetto omogeneo, mettilo all'interno di una ciotola infarinata, pratica un taglio a croce, copri con pellicola e lascia lievitare in forno con la sola luce accesa fino al raddoppio del volume (vedi foto sotto).
4. Riprendi l'impasto e dividilo in 20 parti da 45 g ciascuno, forma poi delle palline e sistemale nella teglia con carta forno, un pò distanziati tra loro (vedi foto sotto).
5. Ricopri di nuovo con la pellicola e lascia lievitare 30 minuti circa.



6. Spennella con il tuorlo e il latte, cospargi con i semini e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.

NOTE:
- Se usi il Bimby: metti il latte, l'olio e l'uovo direttamente nel boccale 1 min. 37° vel. 2, dopo aggiungi le farine, il lievito e lo zucchero e lavora 3 min. vel. spiga, infine procedi come sopra.






È un pane morbido, ideale quando si vuole servire tutto a buffet, magari per accompagnare un vassoio di antipasti.


Saluti affettuosi, Cinzia.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
I contenuti sono di mia proprietà e vengono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons
Dichiaro, inoltre, di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze,
il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno rimossi.